Granuloma dentale: cause e rimedi

Granuloma dentale: cause e rimedi

Mai capitato di andare dal dentista e sentirti diagnosticare un granuloma? Cos’è un granuloma dentale? Dovresti preoccuparti? È difficile comprendere a pieno ciò che non si può vedere.

A maggior ragione in campo medico-scientifico. Quindi, desidero spiegartelo in modo semplice e comprensibile.

Cos’è un granuloma dentale: scopriamolo

Il granuloma dentale è la risposta del dente a un’infezione, che può essere di origine cariosa, nella maggior parte dei casi. Oppure, può anche essere una risposta a stimoli esterni, come ponti, preparazioni e maloclusioni, che costringono il dente a “lavorare“ male, ovvero, masticare fuori asse.

Di solito, il granuloma dentale si forma vicino alla terminazione della radice. È una massa granulomatosa e, talvolta, assomiglia a una ciste. Come tale, cresce e si crea spazio fagocitando l’osso che la contorna.

Talvolta, la patologia si sviluppa partendo da un dente già precedentemente trattato, per una patologia pulpare (devitalizzazione), anche a distanza di anni. In questi casi, la fonte è ugualmente batterica, dovuta alla permanenza di zone canalari non trattate, per difetto di strumentazione o difficoltà legate alla geometria canalare.

Granuloma: Come intervenire

Il granuloma dentario è una lesione che molto raramente presenta sintomatologia. Anche se può manifestarsi una lieve sensibilità alla percussione o masticazione. Tuttavia, i casi non mai tutti uguale e nulla deve essere sottovalutato.

Normalmente, si parla di 3 tipologie di granuloma:

  • semplice – si sviluppa nella zona apicale della radice del dente;
  • ascessualizzato – quando accompagnato anche da un ascesso;
  • suppurato – se manifesta un’infiammazione acuta.

La soluzione per curare un granuloma dentale è il trattamento di devitalizzazione (endodonzia) o, nei casi più estremi, l’estrazione. Le modalità di intervento devono essere valutate nel modo corretto, da caso a caso, con l’intervento di uno specialista.

Curare un granuloma dentale è importante perché, se trascurato, può generare conseguenze più critiche. La visita da un dentista è fondamentale, per individuare il granuloma e considerare come procedere. Come sempre, la prevenzione è la strategia più efficace e consente di evitare possibili ulteriori infezioni, che potrebbero insorgere.

In ogni caso, il granuloma dentale è un problema che deve essere prontamente affrontato, con il supporto di uno specialista. Contattaci e richiedi la tua prima visita gratuita. Insieme possiamo valutare la situazione e decidere come intervenire.